Patente B

La Patente Di Guida B

La patente B è la patente più conosciuta e ottenuta, perché è quella che permette di guidare le auto comuni. Tutti sappiamo che si ottiene a partire dal 18° anno di età, attraverso un esame teorico e un esame di guida. Sappiamo anche che è soggetta a detrazione di punti se si commettono gravi infrazioni al codice della strada. Ma forse qualche chiarimento può essere utile…

Patente B1
Patente B
Patente BE

Liberate il vostro potenziale e trasformate la vostra vita oggi stesso!

prendi una patente di guida

Patente Di Guida B1, BE, B

Patente B1

Quadricicli diversi da quelli riportati sopra, la cui massa a vuoto è in feriore o pari a 400 kg per trasporto persone (categoria L7e) (550 kg per i veicoli destinati al trasporto di merci) esclusa la massa delle batterie per i veicolil elettrici e motore con potenza massima fino a 15 kW.
• Tali veicoli sono considerati come tricicli e sono conformi alle prescrizioni tecniche applicabili ai tricicli della categoria L5e salvo altrimenti disposto da specifiche disposizioni comunitarie.
Questa è la patente specifica per guidare i quad di una certa potenza.

Patente BE

• Complessi di veicoli composti di una motrice della categoria B e di un rimorchio o semirimorchio: questi ultimi devono avere massa massima autorizzata non superiore a 3500 kg.

Patente B

• Autoveicoli la cui massa massima autorizzata non supera 3500 kg e progettati e costruiti per il trasporto di non più di otto persone oltre al conducente. Agli autoveicoli di questa categoria può essere agganciato un rimorchio la cui massa massima autorizzata non supera 750 kg.
Se tale rimorchio supera 750 kg, ma la massa massima autorizzata di tale combinazione è comunque inferiore a 4250 kg, allora è richiesto il superamento di una prova di capacità e comportamento su veicolo specifico. In caso di esito positivo, è rilasciata una patente di guida che, con l’apposito codice comunitario 96, indica che il titolare può condurre tali complessi di veicoli (patente B96).
• Macchine agricole
•(Se titolari della patente B da almeno 2 anni): veicoli isolati senza rimorchio per trasporto merci fino a 4250 kg, ma solo se alimentati con combustibili alternativi (idrogeno, gnc, gpl, elettrici…) e solo se l’eccesso di massa è dovuto al peso delle sole batterie o serbatoi alternativi (e non all’aumento della capacità di carico)

You cannot copy content of this page